Questa è proprio l’ultima, davvero! I gamberi li ho
“sfruttati” abbastanza e questo finger
food chiude la rassegna delle ricette con questo protagonista che, immagino
abbiate capito, mi piace moltissimo.
Da oggi mi dedicherò alla preparazione di piatti
più autunnali anche se, personalmente, considero questo antipasto per tutte le
stagioni. Basterà giocare un po’ con la sua presentazione per proporlo in
qualunque occasione.
Però, prima di partire con l’autunno, mi prenderò
un periodo di pausa, giusto per mettere insieme un certo numero di piatti, che
mi garantiscano di vivere di rendita in quei giorni, molto vicini, in cui non
potrò dedicarmi alla mia cuisine ma…
… prima di
questo riposo ho una sorpresa per voi, vi aspetto J
8 gamberi medi (per le mie mini ciotole ne ho
calcolato 2 per ogni ospite)
1 pomodoro
1 scatola piccola fagioli cannellini
1 scatola ceci
1 limone
pistacchi
prezzemolo
olio
sale e pepe
Private i gamberi del guscio e del filo nero e
fateli saltare a fiamma vivace in una padella antiaderente con un pizzico di
sale grosso. Lasciateli raffreddare.
Tagliate il pomodoro, privato dei semi, a dadini.
Tritate grossolanamente il prezzemolo.
Preparate una citronette: in un bicchiere versate
un po’ di sale, aggiungete il succo di mezzo limone, fate sciogliere bene e
aggiungete l’olio a filo, creando un’emulsione.
Scolate i fagioli e passateli brevemente sotto
l’acqua, lasciateli sgocciolare e mescolateli in una ciotola con i pomodori e i
gamberi (data la dimensione delle mie ciotole, li ho divisi a metà). Condite con la citronette, una macinata di pepe e il prezzemolo, mescolando
delicatamente.
Scolate i ceci, passateli sotto l’acqua e privateli
della pelle. Frullateli con un pizzico di sale, una spruzzata di limone e
qualche cucchiaio di olio. Dovrete ottenere una crema uniforme, ma piuttosto
consistente (io preferisco unire solo due cucchiai di olio e aggiungere qualche
cucchiaio di acqua tiepida). Trasferite la crema in un sac à poche con
beccuccio a stella.
Distribuite l’insalata in piccole ciotole, aggiungete
la crema di ceci e decorate con i pistacchi, tritati grossolanamente.
Potete preparare l'insalata (escluso i pomodori, che conviene aggiungerli successivamente, poco prima dell'assemblaggio) e la crema di ceci con qualche ora di anticipo. In tal caso, il riposo dovrà avvenire in frigo, ma ricordatevi di tirare fuori l'insalata un po' di tempo prima di servire.
Potete preparare l'insalata (escluso i pomodori, che conviene aggiungerli successivamente, poco prima dell'assemblaggio) e la crema di ceci con qualche ora di anticipo. In tal caso, il riposo dovrà avvenire in frigo, ma ricordatevi di tirare fuori l'insalata un po' di tempo prima di servire.
Buona
settimana e a presto
Liz
Credo proprio che ti ci voglia un po' di riposo e sono sicura che quando tornerai ci sarà da leccarsi i baffi! :)
RispondiEliminaFantastica ricetta, bello tutto il tuo blog! ti ho "scoperto" da poco e sto leggendo le tue vecchie creazioni. Fantastica!
RispondiEliminap.s.: passa da me se ti va, sono nuova a questa esperienza! ;)
Adoro i pistacchi e sulla tua insalata devono essere strepitosi.
RispondiEliminaSe passi da me c'è una piccola sorpresa per te!
ciao
I love your recipes, but I also like how beautiful you can serve the food! Amazing!
RispondiEliminaCiao Liz!
RispondiEliminaAbbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito http://www.ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 150000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non devi preoccuparti, tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?
Restiamo a tua disposizione!
Ricercadiricette.it
fjhfjhgjkgjhkjhgkhl
RispondiEliminaصيانة افران بمكة
vbnbvnmnbgfhnjgjgfj
RispondiEliminaصيانة افران بمكة