Avrei
voluto pubblicarlo lo scorso week-end, ma i rimorsi della casalinga sono prevalsi e ho quindi dovuto tralasciare il divertimento per dedicarmi alle faccende domestiche...
...facciamo finta che oggi sia sabato 13 ottobre, capirete più avanti il perchè.
...facciamo finta che oggi sia sabato 13 ottobre, capirete più avanti il perchè.
Sabato
mattina è l’occasione per stare insieme alla mia sorellina, di solito ne
approfittiamo per sbrigare quelle commissioni che durante la settimana non
riusciamo proprio a fare. Ma questo sabato ha un impegno… avete voglia di
accompagnarmi voi?
Ho
scelto uno dei percorsi che siamo solite fare ma, solo per voi, l’ho
organizzato nello stesso modo in cui preparo i miei itinerari alla scoperta di
nuove città. In pratica, parto sempre dai negozi e dai mercati “assolutamente
da visitare”, studio le distanze tra loro, le zone da attraversare, i mezzi che
potrebbero aiutarmi a raggiungerli velocemente, i monumenti che potrei incontrare,
dopodiché preparo una scaletta con tutte le tappe, da seguire rigorosamente
passo dopo passo... ottimizzare i tempi consente di sfruttare al massimo anche una sola giornata di soggiorno J
Partiremo
dalla centralissima piazza con la
grande fontana, PIAZZA DE FERRARI e, per darvi un’idea di ciò che vendono
alcuni dei negozi in cui entreremo, lungo il post troverete, oltre a varie
informazioni per raggiungerli, anche dei links (cliccate sui nomi) e qualche scatto di una parte dei miei
acquisti, fatti negli anni.
Ovviamente,
durante il percorso non ci sarà tanto tempo per fermarsi ad ammirare i vari
monumenti o palazzi, ma vi darò sicuramente qualche dritta.
Bene,
ci siete tutte? Si parte!
Innanzitutto,
benvenute nella mia bellissima città!
Per
fare un pieno di energia per affrontare questo giro di shopping molto intenso,
posso offrirvi la colazione? Allora varchiamo la soglia della porta principale
di PALAZZO DUCALE. Prima di proseguire per la nostra prima tappa, mentre
curiosate l’atrio, voglio darvi un’informazione, che a qualcuno potrebbe
interessare. In certi periodi il Palazzo, oltre ad ospitare mostre ed eventi, e
nell’ambito culinario il "campionato mondiale del pesto al mortaio" è uno dei più famosi (l'ultima edizione è stata quella del 17 marzo),
offre ai visitatori anche appuntamenti con l’antiquariato e con espositori che
vendono prodotti artigianali e enogastronomici di eccellenza. Dall’11 ottobre
fino a domani (14 ottobre J ) c’e’ la dodicesima edizione "Bonjour La France"…
“Epices and Love”, “La Maison du savon de Marseille”, “Charcuterie Boudil”,
“Traditions du Gers en Gascogne”, “Douce” sono solo una parte degli espositori
che potete incontrare... a proposito di Douce…
…
usciamo dalla porta laterale sinistra, quella che si affaccia su PIAZZA
MATTEOTTI, ci fermiamo un attimo al numero 84 R, voglio farvi assaggiare i fantastici
croissant e altre delizie di "DOUCE", preparati dal grandissimo maître
patîssier Michel Paquier… ricordate il suo nome? Io ho avuto modo di parlarvene
per i suoi corsi, a cui ho avuto la fortuna di partecipare (e di cui avete
visto qualche risultato), ma qualcuno si ricorderà di lui anche perché nel 2011
gli è stato riconosciuto il titolo di "pasticcere emergente dell’anno"… guardatevi bene intorno… ci sono tante cose
da curiosare, particolari da cogliere, la vetrina dei dolci da ammirare, piena
di piccoli capolavori, una vera meraviglia anche per gli occhi… e potreste
anche avere la fortuna di incontrarlo
di persona, un’occasione da non perdere!
Finita
la pausa caffè? Procediamo per la seconda tappa…
… attraversiamo la strada e imbocchiamo la discesa di SALITA POLLAIUOLI. All’altezza di VIA DI CANNETO IL LUNGO giriamo a destra: percorriamo il vicolo fino ad arrivare alla pescheria situata al n. 50 R, svoltiamo a sinistra e imbocchiamo VIA CHIABRERA. Superata PIAZZA DEI GIUSTINIANI, percorriamo tutta VIA CHIABRERA… vedo che siete attirate dalle vetrine alla vostra destra… non preoccupatevi, questa è una delle nostre mete! svoltiamo l’angolo, al CIVICO 32 R di VIA DI S. BERNARDO, ecco l’entrata principale dell’antica drogheria "M. TORIELLI", dal 1920.
Devo
ripristinare alcune scorte della mia dispensa: origano, madras curry, pasta di
pistacchio, glucosio, maltitolo, zafferano, tè matcha, nocciole tostate.
Quello
che vedete nella foto è veramente una piccolissima parte di ciò che possono
offrirvi; cliccate sul nome del negozio, su Youtube ho trovato un video che vi mostrerà meglio l'interno, con le scaffalature piene di barattoli colmi di spezie e
aromi, scatole contenenti tè e infusi, e poi conserve, zucchero, sale, saponi,
e tanto altro ancora.
Ritorniamo
indietro e, percorrendo nuovamente VIA CHIABRERA, fino alla fine, sbuchiamo in PIAZZA SAN LORENZO, dove potete
ammirare la bellissima CATTEDRALE. Superiamo la facciata, imbocchiamo VIA DI
SCURRERIA e scendiamo fino all’altezza del CIVICO 17 R: “L’ANGOLO DI SCURRERIA”
è il negozio dove, sono certa, troverò il barattolo di vetro che dovrà
contenere quella speciale farina che è ancora nella sua confezione originale…
p.s. chi conosce la mia cucina sa che ho già parecchi contenitori di vetro, ma sono un’altra delle passioni a
cui non riesco proprio a resistere J
In
questo negozio potete trovare oggetti per la tavola e per la casa, scatole di
latta, cestini, timbri e nastri originali.
Usciamo
e percorriamo tutta la discesa, svoltiamo a destra e imbocchiamo la strada alla
nostra sinistra: saliamo per VICO DI SAN MATTEO e in PIAZZETTA TAVARONE
entriamo al CIVICO 15: anche in questo negozio ci sono oggetti per la cucina e
hanno un vasto assortimento di
porcellane della Maxwell & Williams… ricordate il mio post “la maison
blanche”? Alcuni pezzi provengono proprio da qui! Più avanti troverete il link che vi darà altre informazioni su questo negozio.
Percorriamo
la salita fino in cima, arriviamo in PIAZZA SAN MATTEO, uno sguardo alla Chiesa
di San Matteo, svoltiamo a sinistra e imbocchiamo VIA DAVID CHIOSSONE: la
percorriamo per un pezzo e, all’altezza di VICO FALAMONICA, svoltiamo a
sinistra e scendiamo per VICO DEL FIENO, entriamo al CIVICO 15, “LA CASA DELLA
CARTA”.
E’
uno dei miei amati “empori della carta”, in cui solitamente trovo tutto ciò che
mi serve per rendere l'aspetto di alcune "cose" più curate nel dettaglio: i sacchettini color
avana, per confezionare le conserve da relegare agli amici; quelli trasparenti,
per mettere in bella mostra i biscotti home-made; le scatolette per le
bomboniere, per racchiudere il segnaposto dolce da donare ai miei ospiti e poi
una parete piena di nastri, di tutti i tipi, animati, a quadretti, di
organza… c’e’ solo l’imbarazzo della scelta J
Percorriamo
la discesa fino in PIAZZA SOZIGLIA, svoltiamo a destra e imbocchiamo VIA
LUCCOLI… stiamo attraversando PIAZZETTA MERLI, non sentite anche voi un certo
profumino? Io so da dove arriva, seguitemi! Saliamo per VICO DELLA CASANA, a
destra, al CIVICO 1 R c’e’ qualcosa che bolle in pentola… per gli amanti della
TRIPPA, questa antica bottega è il posto giusto dove
acquistarla!
Saliamo
ancora e fermiamoci al CIVICO 32 R: siete pronte a varcare la soglia del
paradiso delle cuoche? E’ lui, "COOKING DELPINO" il mio fornitore ufficiale!
Entriamo!
Mi
manca sempre qualcosa ma, anche se così non fosse, è sempre un piacere entrare per fare un saluto e per scambiare
quattro chiacchiere.
Anche
in questa foto c’e’ una piccolissima parte di ciò che ho io e che hanno loro.
Avete bisogno di quel particolare frustino? Ne hanno di tutti i tipi! Vi
servono i cercle a tarte? Ci sono! E lo stampo per fare i corzetti? Eccolo! Il
sifone termico? Hanno anche questo! Voi chiedete e ogni vostro desiderio verrà
esaudito! Vi troverete di fronte a una
svariata scelta di stampi in silicone, in alluminio, in policarbonato per i cioccolatini, in carta per plumcake e panettoni, tagliabiscotti e coppapasta di
tutte le forme e taglie, utensili assolutamente indispensabili e qualcuno
davvero ricercato e ancora pentole, padelle, tutto per l’arte del cake design.
Potete salire anche al piano superiore, ci sono stoviglie, bicchieri, arredi e
suppellettili; hanno di tutto, proprio tutto per chi ha una passione infinita
per la cucina e la propria casa.
Ehi,
dobbiamo proseguire! Si lo so che vi sareste comprate il negozio intero, per me
è una costante tentazione e uscire dal negozio a mani vuote è un’impresa
impossibile J
…
svoltiamo a sinistra, percorriamo il vicolo, sempre VIA DAVID CHIOSSONE, fino
alla fine, svoltiamo ancora a sinistra e imbocchiamo la discesa che ci riporta
in VIA LUCCOLI, svoltiamo a destra e arriviamo al CIVICO 64 R, entriamo nel
negozio “LA MELAGRANATA”.
Anche
qui ci sono parecchi oggetti per la tavola, dai piatti particolari al runner di
stagione, alzatine per dolci e piatti per le torte, tazze, cornici,
soprammobili, candele… un po’ di giorni fa ne ho vista una che starebbe proprio
bene su una delle mie tavole dell’autunno…
Usciamo
e svoltiamo a sinistra, eccoci in PIAZZA LUCCOLI, imbocchiamo VICO SUPERIORE
DEL FERRO, svoltiamo a sinistra e scendiamo in VICO DELLA SPERANZA: alla fine
ci troviamo in VIA DEI MACELLI DI SOZIGLIA e al CIVICO 60 R ecco il negozio "TELE DELLA CASANA".
Vende
tessuti e ceramiche artigianali, candele particolari e saponi profumatissimi:
se anche voi amate la cura del dettaglio anche in altre zone della casa, non
perdetevi quelli per gli ospiti J
Hanno
anche due vetrine sul retro, volete curiosarle? Allora seguitemi, superiamo il
POLLIVENDOLO all’angolo di VICO INFERIORE DEL FERRO (date uno sguardo all'interno, perchè merita) e svoltiamo subito a
sinistra, imbocchiamo VIA DELLA MADDALENA. Proseguendo di qualche metro c’e’ la
piccola PIAZZA DELLA MADDALENA, dove potete ammirare la Chiesa S. Maria
Maddalena.
Torniamo
indietro, sicuramente avrete notato un piccolo negozio sull’angolo di VIA DELLA
MADDALENA, al CIVICO 2 R: è la “BUTTEGHETTA MAGICA”. E’ veramente piccolo
piccolo, ma hanno tantissime cose, sparse e appese ovunque.
In questo periodo,
anche se mancano ancora due mesi a Natale, le vetrine si trasformano in
piccoli presepi animati… meritano certamente una sosta.
Ritorniamo
davanti al negozio "Tele della Casana" e, sempre in VIA DEI MACELLI DI SOZIGLIA,
quasi di fronte, al CIVICO 69 R, voglio mostrarvi un’altra piccola bottega,
entriamo da "LE GRAMOLE".
In questa "olioteca" vendono
prodotti del territorio, oltre a un vasto assortimento di pasta per veri
intenditori e, in stagione, si trovano
l’aglio di Vessalico, le acciughe di Camogli, formaggi, conserve e tante altre
specialità… io devo acquistare una bottiglia di olio della Riviera e anche una
confezione di pasta di Gragnano.
Pausa
focaccia? Non potete venire a Genova e non assaggiarla! Entro un attimo nel
panificio all’angolo, di fronte all’amico pollivendolo, e ne prendo qualche
striscia… aspettatemi!
Tra
un boccone e l’altro, percorriamo tutto VICO INFERIORE DEL FERRO, fino ad
arrivare nella bellissima PIAZZA DEL FERRO. Prima di superarla, entriamo al
CIVICO 11 R, non potete perdervi “LA MAISON DI AMÈLIE” e io devo fare anche un acquisto… questa sera sarò ospite di una cara amica e voglio portarle
un pensierino per la casa; lei ama tutto ciò che le ricorda la Francia e in
questo negozio ci sono diversi oggetti che fanno al caso mio J
Attraversiamo
PIAZZA DEL FERRO e, svoltando a sinistra, imbocchiamo VICO INFERIORE DEL PORTELLO, alla fine della
salita eccoci nella splendida VIA GARIBALDI. Prima di percorrerla,
attraversiamo la strada, voglio mostrarvi un’antica pasticceria-confetteria, "D. VILLA DI PROFUMO" al CIVICO 2 R di VIA DEL PORTELLO.
Hanno
confetti coloratissimi, per ogni ricorrenza, e dedicano una speciale attenzione
anche alle confezioni, davvero particolari. Sono bellissime quelle di Pasqua e,
sempre in questo periodo, trovate i quaresimali, quei famosi pasticcini alle
mandorle con la glassa, e poi ancora le olive verdi e nere, tipiche della
Riviera, con un cuore di croccantino davvero unico… ne prenderò qualcuna per il
dopo cena della prossima settimana.
In
questo periodo le vetrine, oltre a contenere il classico pandolce dell’antica
Genova e i genovesi al rhum, espongono anche prodotti tipici della stagione,
trasformati in dolci delizie: “ballotte” e “bacilli” sono le protagoniste
dell’autunno, ovvero castagne e fave secche. (nota culinaria: “Stocchefisciu e bacilli” è uno dei
piatti della tradizione ligure, presente sulla tavola per le ricorrenze dei
morti).
Visto
che siamo in zona, approfitto per curiosare gli arrivi della nuova stagione di
alcune borsine, per le quali da tempo ho perso la testa. Superato “Palazzo
Spinola”, svoltiamo a destra e, al CIVICO 4 di VIA ROCCO LURAGO, entriamo da
PITTO. Non le conoscete queste borsine? Da quando le ho scoperte è esplosa la
mia mania “Un jour un sac”!
Breve
divagazione, anche se in questo giretto non sarà la sola J… proseguiamo!
Arriviamo
fino al CIVICO 12, entriamo in un negozio molto particolare, seguitemi su per
le scale, voglio mostrarvi "VIA GARIBALDI 12".
Siete
rimaste senza parole? In effetti, la location di questo negozio è davvero
splendida, dal salone centrale si accede in tante stanze e in ognuna ci sono
oggetti e porcellane bellissime. Per il mio portafogli alcuni pezzi di questo
interior design sono decisamente off-limits, ma in alcune stanze mi è capitato
di trovare piccoli oggetti per la tavola originali e con prezzi più
accessibili... non scoraggiatevi, basta saper cercare J
Visto
che la sorellina ha dato forfait e non ci sono orari di rientro da rispettare,
facciamo
una passeggiata fino alla fine di VIA GARIBALDI, perché ci troviamo nel cuore
del Patrimonio dell’UNESCO e non posso non mostrarvi almeno l’entrata dei tre
palazzi che, come dice la guida, sono
dei veri capolavori della cultura architettonica e abitativa genovese: “PALAZZO TURSI”, al n. 8, “PALAZZO BIANCO”, al n. 11 e “PALAZZO ROSSO” al n. 18.
Merita sicuramente un approfondimento la storia di queste dimore, ma il nostro appuntamento non prevede lezioni
di storia dell’arte quindi, arrivati al termine, in PIAZZA DELLA MERIDIANA,
facciamo dietrofront e ripercorriamo tutta la via, fino ad arrivare in PIAZZA
DELLE FONTANE MAROSE.
Lasciando
l’edicola alla nostra destra, percorriamo tutta la piazza, attraversiamo la
strada e saliamo per SALITA DI SANTA CATERINA: ci fermiamo al CIVICO 17 R… fate attenzione allo scalino… anche se
questo negozio è piccolissimo, ed è addirittura privo di insegna, vi garantisco
che, oltre a offrire un vasto assortimento di tutto ciò che serve per
imbottigliare il vino e l’olio, ha tante cosette interessanti sparse qua e là.
Io ho acquistato un po’ di arbanelle, bottigliette di vetro, imbuti e spaghi…
...oggi ho bisogno di qualche capsula di ricambio per le prossime conserve e anche
un gomitolo di spago rosso... Natale si avvicina.
Torniamo
in PIAZZA DELLE FONTANE MAROSE, devo fare una breve sosta (“extra-cuisine” J)
al N. 43 R di VIA XXV APRILE, da “CALERI”: è una profumeria molto chic, con
prodotti ricercati, profumatori per ambienti, candele particolari e tanti,
tantissimi profumi… ho quasi terminato il mio adorato “Mûre et Musc”.
Saliamo
per tutta la via, fino ad arrivare all’altezza, sulla nostra sinistra, del TEATRO CARLO FELICE. A questo punto le
strade potrebbero dividersi…
…
qualcuno ha una passione sfrenata per la moda? Svoltando a sinistra, può
curiosare le vetrine di un’altra strada molto elegante, VIA ROMA. A metà via,
sul marciapiede destro, andate oltre la piccola galleria, vi troverete nella
più grande GALLERIA MAZZINI. In certi periodi, ospita la fiera del libro o quella
dell’antiquariato. Potete proseguire all’interno, ma vi consiglio di uscire
dalla piccola galleria successiva per non perdervi, al NUMERO 51 R, un’antica
confetteria genovese, "PIETRO ROMANENGO", dal 1780: qui potete trovare un vasto
assortimento di confetti, pastiglie ginevrine (le mie preferite sono quelle di
colore blu pervinca J ), gocce al rosolio, fondants, paste di frutta
brillantate, canditi e marrons glacés, preparati con gli antichi metodi di
lavorazione… non lasciatevi impressionare dai prezzi in vetrina, troverete
confezioni di tutte le taglie e uscire con il caratteristico pacchettino blu
legato con lo spago bianco… a me dà sempre una certa soddisfazione.
Dimenticavo! Vi capitasse di essere in zona a Pasqua, non perdetevi le loro
vetrine… chissà se riuscirete a
resistere a quelle deliziose scatolette, contenenti uova di zucchero o di
finissimo cioccolato, che nascondono un assortimento dei loro prodotti di
confetteria!
Arrivati
in cima a Via Roma, in LARGO EROS LANFRANCO, guardando l’altro lato del
marciapiede, potete ammirare il palazzo della PREFETTURA. Sapete dove si arriva
scendendo lungo la strada? Dal nostro amico che vende bottiglie e tappi. Proseguendo invece oltre Largo Eros Lanfranco, c’e’ la possibilità di rilassarsi comodamente seduti in piazza… se al centro
ci sarà la statua di Vittorio Emanuele II (e qualcuno l'avrà certamente intravista imboccando Via Roma all'inizio), vorrà dire che avrete raggiunto
PIAZZA CORVETTO e, al NUMERO 3 R potrete ordinare un aperitivo in uno dei
locali storici d’Italia, “MANGINI”… fanno una Sacripantina che è una vera
bontà! Non la conoscete? Non andate via da Genova senza aver assaggiato anche questo dolce!
Chi
vuole invece proseguire lo shopping di cucina? Allora mi segua in Piazza De
Ferrari, io devo tornare in PIAZZA MATTEOTTI, voglio approfittare del mercato,
che si tiene di solito ogni SECONDO WEEK END DEL MESE, per acquistare un po’ di
cosette per i miei prossimi esperimenti culinari.
In
questa piazza trovate le aziende agricole del territorio e di altre
regioni, che offrono un vasto assortimento di prodotti. Sono molto gentili ed è
veramente difficile percorrere le varie file di bancarelle senza non aver
assaggiato qualche loro specialità.
Vi
è venuta fame? Dài, accomodiamoci nel dehor di DOUCE, ci sono delle sedie comodissime e un menu di prelibatezze che invita a non tornare ancora a casa… e poi
c’e’ il sole che splende e, come spesso accade in autunno, qui a Genova oggi
sembra un giorno di primavera!
Spero
che questo giro nei “carruggi” vi sia piaciuto; in una mattinata non è
possibile vederli tutti, il centro storico è immenso ed è pieno di tante antiche botteghe… se tornerete, vi basterà ripercorrere alcuni dei vicoli che
vi ho fatto conoscere oggi e, addentrandovi leggermente, e sollevando anche lo sguardo verso il cielo, scoprirete quante altre sorprese nascondono!
Adesso
devo proprio lasciarvi ma, per chi volesse fermarsi ancora un po’ in zona, ci
sono due possibilità: visitare con più calma i vari monumenti oppure, per chi
non ne avesse ancora abbastanza di cucina, percorrere tutta VIA SAN LORENZO e,
superato PALAZZO SAN GIORGIO, andare nella zona dell’EXPO… che ne dite di un
giretto da "EATALY"? Oltre a curiosare tra gli scaffali, potrete ammirare
attraverso le ampie vetrate un altro scorcio panoramico della città.
Un
po’ di cose utili, che semplificheranno la vostra gita:
A
Genova i civici hanno la doppia numerazione, contraddistinta dal colore nero e rosso. Avrete notato
che, accanto al numero che ho indicato, c’e’ la lettera “R”: ebbene, di solito è quella dei negozi, ma non sempre vale.. perciò, fate attenzione e seguite le mie indicazioni… alla lettera J
A
proposito degli orari dei negozi:
mattina - dalle ore 9,30 o 10,00 alle ore 12,30 o 13,00
pomeriggio - dalle ore 15,30 o 16,00 alle ore 19,00 o 19,30 ma, attenzione...
mattina - dalle ore 9,30 o 10,00 alle ore 12,30 o 13,00
pomeriggio - dalle ore 15,30 o 16,00 alle ore 19,00 o 19,30 ma, attenzione...
LUNEDI’
MATTINA: escluso quelli di prodotti alimentari, è facile trovarne parecchi
chiusi;
MERCOLEDI’
POMERIGGIO: alcuni negozi di alimentari non aprono;
GIOVEDI’:
tantissimi fanno l’orario continuato;
DOMENICA
MATTINA: le pasticcerie e le confetterie restano aperte.
Nelle
vie più centrali della città c’e’ qualche negozio che merita una presentazione,
ma questa è un’altra storia J.
Sorellina!
innanzitutto grazie per i due simpaticissimi collages che hai creato per questo
post e… quanto ci sei mancata!
Vi
mostro come ci ritroviamo ogni volta che terminiamo i nostri giri insieme… e
fortuna che siamo con lo scooter… ps. vi confesso che sella e bauletto sono
spesso pieni e, nonostante sia alla guida, talvolta anche le mie braccia
sostengono qualche sacchettino J
WE LOVE SHOPPING!
Vi
ricordo che da oggi mi prenderò un periodo di riposo, ma sto già preparando un
elenco di ricette da provare per voi!
A
presto
Liz
Ho iniziato a leggere il tuo post alle 20,00 e ho terminato alle 21.00.
RispondiEliminaNon ne vedevo la fine...:)
STO SCHERZANDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Bravissima, post super dettagliato, e aggiungerei...hai un futuro come guida turistica.
...però potevi sorvolare sul filmato del negozio della trippa...CHE ORRORE...tutte le budella ...
Certo che fai una pausa...dopo aver scritto questo romanzo, dovrai riposarti...ma i miei post non ti insegnano proprio nulla???
Io avrei messo foto negozio, via, e qualche foto della merce.
Ma che te lo dico a fare...
Un abbraccio sorellina...e al prossimo giretto.
Che post! Grazie per averci reso partecipi di questo giro turistico,a Genova ci sono stata una sola volta,ma avevo 13 anni,credo sia molto cambiata.Buon weekend!
RispondiEliminaBello, bello, bello :) E ancora più bello è stato accompagnarti in alcuni di questi negozi! Assolutamente da rifare :)
RispondiEliminaBel giro, sei una guida perfetta!
RispondiEliminaCiao
Mi sono divertita a seguire il tuo itinerario....ho preso appunto perchè a Genova ho una cuginetta che potrebbe comprarmi qualcosa.Grazie.
RispondiEliminaEcco, adesso mi dici cosa dovrei fare?! Ringraziarti per avermi fatto conoscere tanti bei negozi?! O infuriarmi con te perché mi hai offerto nuove tentazioni?! Non so davvero come comportarmi!! Aiutooooo! ;P
RispondiEliminaP.S. grazie, bellissimo ed utilissimo post e belli i contributi di Valentina :)
Ciao carissima..chi meglio di una local può darci un'idea delle meraviglie di una città..io sono della provincia di GE...tanti luoghi li conosco..però qualcosa mi manca..non vedo l'ora di dedicarmi un sabato di shopping selvaggio.alla ricerca dei negozi da te suggeriti..mi hai incuriosito.genova é stupenda.baci baci
RispondiEliminaMa che idea carina che hai avuto!!!!
RispondiEliminaFortuna che sono molto lontana da Genova, se no.....povero portafogli!!!!
Ti ho scoperto per caso e mi sono immediatamente iscritta tra i tuoi lettori.
Brava e a presto.
Claudia
Che bella sintesi della nostra Genova! Non è solo un itinerario che segnala i negozi "giusti",ma è una valorizzazione della città nel suo insieme ,è un invito ad osservare le bellezze dei palazzi e dei vicoli che percorriamo abitualmente, ma che per la fretta non apprezziamo piu' di tanto.Brava veramentere abbinare le delizie del palato e delle cose belle in uno contesto ricco di storia,è un invito troppo stimolante, non aspetto l'ora di concretizzarlo! Fanne un altro! pippi
RispondiEliminaChe bel post,molto tentatore.A Genova ci sono stata parecchio tempo fa,altrimenti oggi avrei fatto man bassa.
RispondiEliminaGrazie comunque per averci dato tutti gli indirizzi,metti che......... e allora :)))))))
Un bacione,Liz.
Ciao! Il tuo post è molto interessante! Sapresti mica dirmi quanto costano orientativamente i cercle a tarte da cooking delpino? Grazie!
RispondiEliminaWow! Questa sì che è una guida utile! Alcune botteghe le conosco ma altre invece proprio no e sono quello che stavo cercando! Graaaande,grazie!
RispondiEliminaCiao, bellissimo giro nella nostra città!
RispondiEliminaTi ho mandato una mail un po' urgente, puoi dare un'occhiata ?
Grazie!!
Patrizia
Ciao! Ho dato un'occhiata veloce al tuo blog... Mi piace molto! PS ma allora questa é una famiglia di creativi!
RispondiEliminaCiao Valentina mi chiamo fulvia e sononuova qui. Ti ho raggiunto tramite il blog di tua sorella ed entrambe devo dire che avete fantasia da vendere...anzi, molto meglio e ve ne ringrazio , da regalare. Mi sono unita al tuo gruppo sostenitori e leggendo dei vicoli di genova ho riportato alla mente la breve ahimè visita alla bella città.
RispondiEliminaBrava e quanti spunti per il prossimo natale
a presto
fulvia
Ma non ci credo, anche tu così creativa! Complimenti! Che clima stimolante dovete aver respirato da piccole!!! Ti seguo, ciao Michela
RispondiEliminaarrivo qui dal blog della maestra valentina.... ma aveva propio ragione sei fornita di tutto!!! a presto
RispondiEliminaCiao Valentina!!!
RispondiEliminaPassa da me c'è una cosa per te.....
A presto.
Claudia
Ciao! Se ti va di partecipare ai miei contest "Raccontami una storia" e "Raccontami una ricetta", ti aspetto sul mio blog: http://ilmondodascoprire.blogspot.it/2012/12/contest-raccontami-una-storia.html
RispondiEliminahttp://ilmondodascoprire.blogspot.it/2012/12/contest-raccontami-una-ricetta.html
Un bacio e a presto!
Proprio piacevole questa passeggiata e condivido la maggior parte delle tue scelte!
RispondiEliminaLa Buttegheta Magica non assomiglia ad un presepe....è un piccolo presepe, un luogo che proprio non può essere considerato un semplice negozio....è uno spazio molto diverso, gestito da una signora che lo considera casa e ti fa sentire esattamente a casa....almeno per quel che mi riguarda!!!
Nel tuo percorso c'èdavvero di tutto e di più, mi sembra manchi solo la strepitosa coltelleria dove io mi rifornisco delle indispensabili lame...la cosa più importante del mio lavoro.
Rileggo, magari mi sono distratta e invece c'è!!!!
Un bacetto
Fabiana
Bellissimo post, sono un'insegnante d'asilo di Genova, come tua sorella che ho avuto il piacere di conoscere durante le feste. Mi fa piacere seguirti perché adoro cucinare. Se ti va, ti aspetto nel mio blog: bellezzainricicletta.blogspot.com
RispondiEliminaA presto, Ely.
ciao Liz,
RispondiEliminai nostri auguri più belli per il nuovo anno
e ti aspettiamo sempre con gioia.
Un bacio dalle 4 apine
ciao Liz,
RispondiEliminal'ho visto solo oggi l'articolo modificando google map.
che imbranata..vero,comunque la campana bellissima ottima scelta
così come le alzate un abbraccio forte Amélie
Sono passata per augurarti buona Pasqua!
RispondiEliminaGrande post, devo provare!
RispondiEliminaLa cucina è anche la mia passione nei tuoi articoli si può anche vedere! Saluti
ciao Liz,
RispondiEliminaleggiamo e rifacciamo spesso le tue ricette!
Buon 2014....ti aspettiamo.
Un bacio le 4 apine
Hey, very nice site. I came across this on Google, and I am stoked that I did. I will definitely be coming back here more often. Wish I could add to the conversation and bring a bit more to the table,but am just taking in as much info as I can at the moment. Thanks for sharing.
RispondiEliminaMango Juice
Please let me know if you're looking for a article writer for your blog.
RispondiEliminaYou have some really great articles and I believe I would be a
good asset. If you ever want to take some of the load off, I'd really like to write some articles for your blog in exchange for
a link back to mine. Please blast me an e-mail if
interested. Thank you!
Also visit my page :: c2175445819897600538
La scelta della qualità è alla base di ogni acquisto intelligente. Scegli anche tu tazza magica nera i love you. Vai su http://www.vitalbios.com/A/MTQ2NTMwMTY5MCwwMTAwMDAwOSx0YXp6YS1tYWdpY2EtbmVyYS1pLWxvdmUteW91Lmh0bWwsMjAxNjA3MDUsb2s=
RispondiEliminaLa scelta della qualità è alla base di ogni acquisto intelligente. Scegli anche tu portafoglio in alluminio tutto in 1. Vai su http://www.vitalbios.com/A/MTQ4MTYyOTI5OCwwMTAwMDA3Nixwb3J0YWZvZ2xpby1pbi1hbGx1bWluaW8tdHV0dG8taW4tMTM3Lmh0bWwsMjAxNzAxMTAsb2s=
RispondiEliminaIf you are looking for beautiful and quality escort girls in Chandigarh and if you paint sexy diwa in your arms and if you really think that some of these dreams can come true then it is we.
RispondiEliminaFollow us:
Chandigarh Escorts
Chandigarh Escorts
Chandigarh Escorts
Chandigarh Escorts
Chandigarh Escorts
All Bangalore escorts are working with us just because they love to do it. Some girls doing this profession because they want to live their life in their own style. So that's the reason that they join us. Bangalore escorts are from reputed family backgrounds and they are doing this job because they love sex and meeting new people. They are doing this just because of their fun and enjoyment. It gives them pleasure and style of living. Some girls are sex addictive so they provide unforgettable Bangalore Female Escort to our precious clients. Some girls love to go disco and pubs so they join Mid Night Lover escorts services.
RispondiEliminaMore details: Bangalore Female Escort
Bangalore Escort
Bangalore Female Escorts
Hey, Guys, I am Mid Night Lover is a top Model in Bangalore. and I also work as an agent in Bangalore. who provides you the best Female models in Bangalore as a partner or parties or gathering. if you also searching for a beautiful partner for gathering then contact me now. 7338582151
RispondiEliminaBangalore Female Escort
Bangalore Escort
Bangalore Female Escorts
dell printer support number
RispondiEliminaDell Support Contact Number
Bellsouth Email Support Phone Number
Dropbox Phone Number
norton product key
RispondiEliminanorton product key
norton product key
Roadrunner support phone number
RispondiEliminaoutlook support phone number
yahoo email support phone number
Microsoft edge support Phone Number
Mozilla firefox support phone number
comcast customer support number
Canon Printer Support Phone Number
HP Printer Support Phone Number
شركة مكافحة حشرات بنجران
RispondiEliminaشركة عزل اسطح بالقصيم
شركة مكافحة النمل الابيض بالدمام
شركة عزل فوم بحفر الباطن
RispondiEliminaشركة عزل فوم بجازان
شركة عزل فوم بابها
شركة عزل فوم بخميس مشيط
شركة عزل فوم بنجران
نتيجة الثانوية العامة 2019
Welcome to the London Escorts with beautiful Escorts in London, a long term add to London, This is the best London Escorts, I finally arrange to work everywhere England and so decide to i'll provide my prestigious services in London conjointly, today I can tell you have already got a thought of why individuals use as London Escorts - however why do girls become London decision girls? many folks relish and preserve the stereotype of ladies with "parental relationship problems", but this is a generalization that doesn't work many ladies within the business late.
RispondiEliminaEscorts in London
London Escorts
London Female Escorts
London Escorts Agency
London Escorts Service
London Call Girls
Call Girls In London
Kensington Escorts
East London Escorts
West London Escorts
South London Escorts
North London Escorts
Green Park Escorts
London Dating
London Girls
London Escorts Directory
London Independent Escorts
hotgirlscenter.com
hotgirlscenter.com
Jaipur Escorts Leading Escort services in Jaipur With Unlimited Hot Girls
RispondiEliminaMore Than 1000 Jaipur escorts girls with real photos! In call Out call, Independent and Busty call girls in Jaipur. Check out the hottest Escorts in Jaipur, celebrity escorts, porn stars, Social Media Models
http://pinkcity-escorts.com/