Visualizzazione post con etichetta tavola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tavola. Mostra tutti i post

venerdì 20 maggio 2011

UNA COMPOSIZIONE PER LA TAVOLA DI PRIMAVERA

Ci sono! Anche questa settimana è stato un po’ difficile conciliare impegni e “cucinamenti” vari, ma recupererò… Ho quindi deciso di proporvi un’idea per decorare la tavola, nel post dell’inaugurazione avevo accennato che  vi avrei presentato  qualcosa anche di non commestibile, ma sempre legato agli inviti.  Tra i vecchi “archivi” ho recuperato le foto di una composizione, creata con erbe e fiori, perfetta per un invito primaverile.
Questo centrotavola  non l’ho fatto io, è stata la mia sorellina Vale che ha contribuito a rallegrare una mia cena… cosa dire, anche per quanto riguarda gli allestimenti della tavola, secondo me é proprio brava J

Trovo che sia una composizione bellissima, semplice e molto elegante.
Detto ciò, visto che ormai lei mi ha abbandonato ed è super impegnata con il suo blog, il compito di raccontarvi come si compone questa coroncina è tutto mio. Per quanto riguarda l’inserimento del verde e dei fiori, facilissimo, sono sicura che ve la caverete senza problemi, fornisco solo  qualche consiglio per aiutare chi non si è mai cimentato in questa “arte”.
Ci saranno altre occasioni per mostrarvi anche i miei centrotavola, alle mie cene non mancano mai J

Cosa occorre:

Gli “elementi”: 
fresie bianche
rami di rosmarino
rami di alloro

corona di spugna per fiori freschi (oasis)
cero color avorio
forbici
Regola fondamentale della “maestra”: la composizione deve essere formata -  almeno - da 3 “elementi”. 

Spugne per i fiori: ne esistono due tipi, una per il secco e l’altra per il fresco, di svariate forme e dimensioni. Per questa composizione serve quella per il fresco, a forma di corona,  ed è necessario, prima di decorarla, immergerla, capovolta, in una bacinella  con un po’ d’acqua. Quando la spugna avrà assorbito una parte dell’acqua, e sarà leggermente aumentata di volume, potrete infilare i rametti aromatici e i fiori.
A proposito dei rametti: per inserirli meglio nella spugna, eliminate dalla base qualche  fogliolina.

Ultimo consiglio per evitare di bagnare la tovaglia: appoggiate la composizione su un piatto piano, uno trasparente sarà perfetto.
Valeeeeee, mi sono dimenticata qualcosa ?
Visto che il merito di questo centrotavola non è mio… brava sorellina! La tua  creatività non ha davvero confini!
P.S.
Non sentite anche voi profumo di CONTEST nell’aria ? Ci sono dei progetti in corso con la sorellina…

A presto e buona serata
Liz 

mercoledì 27 aprile 2011

RICORDI DI PASQUA


Ecco gli ultimi scorci della Pasqua appena trascorsa con la mia famiglia: i segnaposto e la tavola.


Per i grandi ho riempito delle scatoline da bomboniere con qualche dolcetto pasquale, 

per i nipotini… mi sono decisamente impegnata di più.
Ho trasformato degli stampini da plum-cake (è stato uno degli acquisti della scorsa estate, li ho trovati a Lione,  hanno una forma insolita, esagonale… prima o poi li riempirò con qualche impasto) in piccoli cestini, con l’aiuto delle fustellatrici, li ho decorati con fiori e coniglietti. Li ho poi riempiti con qualche bon bon e una preziosa bustina J 
Bei tempi quando bastava acquistare l’ uovo di cioccolato… scherzo, è stato molto divertente.


Queste idee potete sfruttarle anche per altre occasioni, scegliete nuovi soggetti o altri colori e avrete confezionato per i vostri ospiti un piccolo pensiero hand-made.

Da domani si riparte con le ricette, vi aspetto J

Buona serata
Liz

giovedì 23 dicembre 2010

LA TAVOLA DI NATALE

Giusto ieri si parlava di country chic... avete letto il post  “ le corone di pigne” ?
Vi presento la mia tavola di Natale appunto chic & country J

Bicchieri di cristallo, posate e piattino per il pane d’argento, piatti in porcellana Coté Maison, tovaglietta all’americana con tovagliolo in tinta e un gran bel fiocco d’argento.


Per un romantico tete à tete


Il tovagliolo visto da vicino: se avete diversi ospiti e volete decidere personalmente  dove si dovranno accomodare, potrete fissare una piccola etichetta con il nome.


Per tornare al post di ieri: se utilizzate come centrotavola le ghirlande di pigne porta candela, vi suggerisco di scegliere la candela color avorio o della stessa nuances del tovagliolo.

Buona serata
Vale


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...