A
qualcuno potrà sembrare un piatto estivo, in effetti l’ho preparato ad agosto,
ma trovo che possa essere servito anche in altre stagioni, per aprire una cena
a base di pesce.
Di
solito i tranci di "Spada” li cucino ai ferri, ma era da un po’ che mi cadeva
l’occhio su questa ricetta (credo proveniente da S & P), dove
l’accostamento del formaggio con il pesce mi era sembrato curioso e soprattutto
insolito. Ma dopo aver provato l'insalatina di calamari del mio fratellone, che
ho gradito assai J, ho deciso di sperimentare anche questa unione.
A
me è piaciuto molto, è un antipasto nuovo, ma non so se verrà apprezzato da
tutti. E non tanto per il parmigiano che, se dosato con parsimonia, è davvero
piacevole, quanto per il pepe rosa. Il marito, ad esempio, non è rimasto
granché convinto dall’assaggio, e io sono certa che dipenda dal sapore particolare di questi grani, che non tutti
amano.
Le
dosi sono quelle della ricetta originale, consigliata per 4 ospiti, ma
volendolo offrire come antipasto, riuscirete ad ottenere qualche porzione in
più.
800
gr pesce spada a fette
1
mazzetto rucola
parmigiano
ridotto in scaglie
2
limoni (io ne ho utilizzato solo uno, ricco di succo)
olio
aceto
balsamico
sale
pepe
rosa
Eliminate
la pelle dalle fette del pesce e tagliate la polpa a cubetti. Metteteli in una ciotola,
versate il succo dei limoni, un bel pizzico di sale e il pepe rosa, leggermente
pestato. Mescolate bene e lasciateli riposare in frigo, coperti, per un paio
d’ore.
In
una larga padella versate qualche cucchiaio d’olio, aggiungete due cucchiai
della marinata e, quando sarà caldo, unite i cubetti di pesce e fateli scottare
per qualche minuto: dovrà essere una cottura veloce, per evitare che il pesce
asciughi troppo. Toglieteli dal fuoco e lasciateli leggermente intiepidire.
Spezzate
la rucola con le mani, conditela con sale e olio, aggiungete il pesce e
mescolate delicatamente.
Distribuite
nei piatti, aggiungete qualche goccia di aceto balsamico, le scaglie di
formaggio e qualche grano di pepe rosa, sempre pestato leggermente.
Buona
serata
Liz
Ciao Liz,
RispondiEliminaVogliamo presentarLe il sito Ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 62000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano specializzati in ricette di cucina. Inoltre abbiamo creato il Top blogs di ricette, dove può trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti, e dove Lei può anche aggiungere il Suo. Noi indicizziamo le sue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non deve preoccuparsi di nient’altro poiché tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Germania, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuole diventare un membro di questa grande famiglia?
Siamo a Sua disposizione!
Andreu
info@ricercadiricette.it
Io non amo per niente il pesce, eppure il pesce spada mi piace...potrei provare la tua ricetta! ;)
RispondiEliminaLiz, sabrosa receta mediterránea.
RispondiEliminaBeso desde Argentina
Cara Liz, complimenti per il blog
RispondiEliminaSiamo contenti di invitarti a far parte della nostra community.Un nuovo modo di divulgare, condividere e cercare ricette on line: attraverso bellissime immagini food italiane, in un portale da mangiare con gli occhi...
Per noi l'immagine è molto importante e per questo motivo vanno on line soltanto le foto più belle ed il livello dei nostri foodbloggers sale ogni giorno.
Vieni a conoscerci e magari iscrivi il tuo blog a http://www.foodlookers.it
Siamo anche su Facebook : http://www.facebook.com/Foodlookers
Lo staff Foodlookers
il cibo più bello da vedere, la foto più gustosa da mangiare
RispondiEliminaشركة تنظيف واجهات حجر بالدمام
شركة تنظيف واجهات حجر بالخبر
شركة تسليك مجارى بالخبر
شركات تنظيف مجالس بالجبيل
شركات تنظيف كنب بالجبيل
شركة الماسة لمكافحة الحشرات بالجبيل
المثالية للحشرات
المثالية لمكافحة الحشرات
شركة المثالية لمكافحة الحشرات
شركة تنظيف موكيت وسجاد بالجبيل
شركة مكافحة الفئران والصراصير بالقطيف
شركة تسليك مجارى بالاحساء